I bonificatori dei campi minati L’impresa epica dei ’men of corn’

“Men of corn”: gli uomini del frumento, che fanno rinascere l’agricoltura. Ovvero i coraggiosi bonificatori dei campi minati mano a mano che il fronte liberava città e campagne, da noi nell’autunno 1944. Con questo titolo un giornale dell’Ottava Armata Alleata elogiava le squadre di sminatori che facevano la guerra contro la guerra, bonificando campi e siti ancora impestati da perfide mine antiuomo e anticarro disseminate dai nazifascisti in ritirata. Quell’articolo ci riguarda direttamente perché racconta una delle scuole per sminatori che aveva sede a Forli eche operò in Romagna, anche nel cesenate. Meritano un ricordo particolare quegli uomini, rapidamente addestrati da militati di Artiglieria e del Genio, che a loro rischio e pericolo, e con magro stipendio rastrellarono i terreni da terribili insidie: ‘impresa epica - come scrisse il presidente della Repubblica Pertini in occasione dell’inaugurazione d’un monumento alla memoria dei bonificatori caduti (eretto a Castelbolognese nel 1984)- senza la quale le pagine della ricostruzione del nostro Paese non sarebbero mai state scritte’.
I bonificatori dei campi minati L’impresa epica dei ’men of corn’

Ilrestodelcarlino.it - I bonificatori dei campi minati. L’impresa epica dei ’men of corn’

Leggi su Ilrestodelcarlino.it

bonificatori campi minati limpresa I bonificatori dei campi minati. L’impresa epica dei ’men of corn’ - Ovvero i coraggiosi bonificatori dei campi minati mano a mano che il fronte liberava città ... e con magro stipendio rastrellarono i terreni da terribili insidie: ‘impresa epica - come scrisse il ... (ilrestodelcarlino.it)

Video bonificatori dei