Il coraggio di Emma e il maestro che parlava inglese un docu film ricorda l’arrivo degli americani a Moglia 80 anni fa

Moglia (Mantova) – Le fotografie degli americani che entrano con i carri armati a Moglia. Le testimonianze degli ultimi sopravvissuti di quei giorni tumultuosi, drammatici, età veneranda, memoria lucidissima, e quelle di chi ha conservato i loro racconti. Tutto raccolto in un filmato, “Ricordi sparsi prima, durante e dopo il 22 aprile 1945 intorno a Moglia”, realizzato da Gianni Bellesia, fotografo e appassionato ricercatore storico, che verrà proiettato proprio martedì 22 aprile alle 20.45 al Museo delle Bonifiche di Moglia. Ottant’anni dopo. Per non dimenticare.“Ero a Milano - dice Bellesia -, alla Regione, quando ho conosciuto una coppia di coniugi. Il nonno della signora era stato il farmacista di Moglia, il padre un pilota dell’aviazione italiana abbattuto durante la Battaglia d’Inghilterra.
Il coraggio di Emma e il maestro che parlava inglese  un docu film ricorda l’arrivo degli americani a Moglia 80 anni fa

Ilgiorno.it - Il coraggio di Emma e il maestro che parlava inglese: un docu-film ricorda l’arrivo degli americani a Moglia, 80 anni fa

Leggi su Ilgiorno.it
Notizie raccolte sul web: Il coraggio di Emma e il maestro che parlava inglese: un docu-film ricorda l’arrivo degli americani a Moglia, 80 anni fa; Premio Sgarlata ad Enrico Montesano: «Il coraggio di vivere a Roma».
Video coraggio Emma