Il futuro dell’inceneritore La bonifica a impianto chiuso Acceso dibattito in Consiglio

Una mozione proposta dal centrodestra per verificare necessità e costi di una bonifica dell’area dell’inceneritore in vista di una futura dismissione è stata respinta dalla maggioranza di centrosinistra perchè che la verifica va fatta, per legge, solo al momento della cessazione definitiva dell’attività e non quando l’impianto è ancora attivo. Il capogruppo del centrodestra Lorenzo Bandinelli, che ha esposto la mozione, ha sostenuto che: "E’ estremamente rilevante se il sito dell’inceneritore debba essere bonificato in caso di dismissione, o anche ammodernamento, e quali siano i costi in vista di una opportuna programmazione economico-finanziaria e anche per rassicurare i cittadini su possibili problemi di salute". L’assessore all’ambiente e vicesindaco Alessio Guazzini ha letto, durante la sua risposta, una nota del Cis in cui si ricorda come, per legge: "Al momento della cessazione definitiva delle attività dovranno essere eseguiti gli interventi necessari a eliminare, controllare, contenere o ridurre le sostanze pericolose pertinenti in modo che il sito, tenuto conto dell’uso attuale o dell’uso futuro approvato, non comporti un rischio significativo per la salute umana e per l’ambiente".
Il futuro dell’inceneritore  La bonifica a impianto chiuso  Acceso dibattito in Consiglio

Lanazione.it - Il futuro dell’inceneritore: "La bonifica a impianto chiuso". Acceso dibattito in Consiglio

Leggi su Lanazione.it
Su altri siti se ne discute: Il futuro dell’inceneritore: La bonifica a impianto chiuso. Acceso dibattito in Consiglio; Rifiuti, via libera ai 4 impianti di Iren; Solo ipotesi sostenibili. Il futuro dell’inceneritore; Ambiguità sull'inceneritore di Montale, Zero Waste Italy blocca l'adesione di Agliana a Comuni Rifiuti Zero; Nuova vita al Casone di Scarlino: L’impianto per recuperare materia?. Una previsione fatta anni fa.

futuro dellinceneritore bonifica impianto Il futuro dell’inceneritore: "La bonifica a impianto chiuso". Acceso dibattito in Consiglio - La maggioranza ha respinto la mozione del centrodestra che chiedeva di valutare i costi. Il Cis ha predisposto un piano per il ripristino dell’area. La lista civica ne ha chiesto una copia. (msn.com)

Finanziata la bonifica della ex discarica Enerambiente: Brindisi verso un futuro più sano e sostenibile - “Questo investimento rappresenta non solo un’azione concreta per la tutela dell’ambiente – ha dichiarato il sindaco Marchionna – ma anche un segnale chiaro dell’attenzione verso il futuro di Brindisi. (brindisisera.it)

Video futuro dell’inceneritore