Il talento di Jacopo è in mostra a Barile
Lo scorcio è di quelli noti, una terrazza d’ispirazione classica "incastrata" tra file di colonne a destra e a sinistra. Il soggetto anche, un affollato banchetto dove sta accadendo, così raccontava Giovanni nel suo Vangelo, qualcosa di miracoloso: Gesù che trasforma l’acqua in vino. Anno 1563, la mano maestra è quella di Paolo Veronese, il risultato si tradurrà nel grande dipinto "Le nozze di Cana" oggi custodito al Louvre. A guardare a quell’indiscusso capolavoro nel chiuso della sua stanza è Jacopo Ballerini che in modo del tutto naturale asseconda un bisogno: dipinge. Portando a termine una sorprendente replica di quel dipinto, con dovizia di particolari. Che in questo quadro sono tanti, al punto da far fatica quasi a contarli. Eppure l’occhio e la mano di questo talento di 19 anni, tutto pistoiese, riescono perfettamente nell’impresa, lasciando a bocca aperta chi guarda.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Il talento di Jacopo è in mostra a Barile
Su altri siti se ne discute: Il talento di Jacopo è in mostra a Barile; Tutti pazzi per Jacopo Sol: da San Severo al cuore dell’Italia; Apre a Milano la Piccola Galleria Autistica: uno spazio di inclusione, arte e autodeterminazione; Jacopo Malossetti, l’artista che decora le scarpe dei vip: calciatori e cantanti s’affidano alla sua creativit; Amici 2025, le pagelle: Francesca poco convincente, Nicolò una rivelazione.
Video talento Jacopo