La carrozzeria dei due mondi Giovanni e la sua Tripolina A Monza la fine di un’epoca

Già il nome di quella sua carrozzeria rimandava a un’avventura imprenditoriale non comune, a un’attività che era iniziata in un altro continente, quello africano. Le radici della carrozzeria Tripolina erano in Libia. La struttura di via Silvio Pellico ha chiuso i battenti il 28 febbraio. Una decina di giorni dopo è morto Giovanni Tedesco, classe 1937, il suo fondatore. Una coincidenza inevitabilmente rilevata da famigliari, parenti e amici. Tedesco, veneto di Roncade in provincia di Treviso, si era ritrovato emigrante a sua insaputa già da neonato. A soli otto mesi, infatti, sbarca in Libia con papà Primo e mamma Maddalena. A cercare la terra promessa fuori dai confini nazionali, allora, eravamo noi. La Libia, in quel periodo colonia italiana, offre opportunità per chi insegue un futuro più promettente.
La carrozzeria dei due mondi Giovanni e la sua Tripolina A Monza la fine di un’epoca

Ilgiorno.it - La carrozzeria dei due mondi. Giovanni e la sua Tripolina. A Monza la fine di un’epoca

Leggi su Ilgiorno.it
Notizie raccolte sul web: Messina, sfregio all'auto personale: nuove intimidazioni al comandante Giovanni Giardina; Dopo cinquant'anni chiude la storica Carrozzeria Pagani e Manenti; Giovanni Savonuzzi, il progettista eroe dei due mondi; Giovani suicidi in Ciociaria: un mostro che strangola e semina dolore. L'analisi di due ragazzi che operano nel mondo delle nuove generazioni; Come funziona la nuova truffa agli anziani in auto: «La moglie e due bambini, il vigile, la carrozzeria: tutto finto. Così mi hanno ingannato».
Video carrozzeria dei