La donna che salverà gli altari

AGI - È un terremoto nella Chiesa, troppi scandali. Secondo tradizione, una volta fu san Francesco a evitare crolli di credibilità. Oggi, tra i credenti c'è chi spera nell'intervento salvifico di una donna. All'ombra della croce scandali ci sono sempre stati. Già nel XIII secolo le cronache ricordano come il poverello di Assisi dovette intervenire con una vigorosa spinta di fede per sostenere la Casa di Dio ammalorata da chierici peccaminosi. Un salvataggio che ha fatto storia. Si narra che al Laterano, Innocenzo III sognò il religioso reggere sulle spalle il tempio cattolico a pezzi (scena raffigurata nel dipinto del 1295-1299 attribuito a Giotto ed esposto ad Assisi, in Umbria) salvandolo dallo schianto. Ora sembra di rivivere quell'emergenza. Datato 1926, nei giardini di via Carlo Felice, davanti a San Giovanni in Laterano c'è un monumento dedicato al santo umbro.
La donna che salverà gli altari

Agi.it - La donna che salverà gli altari

Leggi su Agi.it
Video donna che