La festa della libertà conquistata Patrimonio che ci appartiene e che dobbiamo custodire
L’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia sarà celebrato alla Spezia con numerose iniziative promosse dal Comune e dal Comitato unitario della Resistenza e presentate ieri mattina in una conferenza stampa dal sindaco Pierluigi Peracchini, dal capitano di vascello Mario D’Auria, capo ufficio Presidio di Marina Nord, dal copresidente del Comitato unitario della Resistenza Giorgio Pagano e dal membro del Comitato stesso, Nicola Carozza. "Oggi, come ottant’anni fa, il 25 aprile non è soltanto un momento di memoria, ma un’occasione viva di consapevolezza e partecipazione. È la festa della libertà conquistata, dei diritti affermati, della dignità restituita – ha detto il sindaco –. Un Patrimonio che ci appartiene e che siamo chiamati a custodire ogni giorno". d’Auria ha sottolineato come la Marina sia "sempre vicina alle istituzioni in questi momenti fondanti, perni nostro Paese".
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - La festa della libertà conquistata: "Patrimonio che ci appartiene e che dobbiamo custodire"
Altre testate riportano aggiornamenti: La festa della libertà conquistata: Patrimonio che ci appartiene e che dobbiamo custodire; 80º Anniversario della Liberazione, presentato il programma delle iniziative; I primi cent’anni del Gruppo Alpini: la storia in vetrina nella mostra che ripercorre un secolo di attività e; “Se l'8 per me l'8 per tutte”: insieme per diritti e dignità delle donne lavoratrici; 80° anniversario della Liberazione (1945-2025).
Video festa della