La preziosa tela fa il suo ritorno in Cattedrale dopo il restauro
In questi mesi nella Cattedrale di Fermo fervono i lavori di restauro per il recupero della Cappella dell’Immacolata Concezione solennemente inaugurata l’8 dicembre del 1855 nel primo anniversario della proclamazione del dogma da parte di Papa Pio IX: l’Arcivescovo Card. Filippo De Angelis in quell’occasione pose una corona d’oro all’immagine della Madonna Immacolata dipinta da Giacomo Cordella. Prima di allora, la cappella era utilizzata prevalentemente quale coro d’inverno del Capitolo della Cattedrale, infatti ancora oggi conserva un pregevole coro ligneo disposto su tre pareti.Nella volta della cappella al centro è collocato un tondo, un dipinto su tela raffigurante l’Incoronazione della Vergine che in questi mesi è stato restaurato e che da giovedì 17 aprile è stato restituito alla Cattedrale e sistemato temporaneamente alla base della scalinata del presbiterio, prima di essere ricollocato definitivamente al centro della cappella, per permettere a tutti di ammirarne la pregevole fattura, la mano sapiente del pittore.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - La preziosa tela fa il suo ritorno in Cattedrale dopo il restauro
Su altri siti se ne discute: La preziosa tela fa il suo ritorno in Cattedrale dopo il restauro; La principessa Rajwa di Giordania oggi non veste solo una gonna midi, veste il futuro; Ritrovata dopo 46 anni una preziosa tela rubata alla galleria Alberoni; Palermo, al Carmine Maggiore rinasce una preziosa tela del '400: restauro con l'Art Bonus; Collaborazione Uffizi-Policlinico Gemelli per ‘curare’ un paziente d’eccezione: Il Silenzio, preziosa tela di Jacopo Zucchi. Per la prima volta al mondo utilizzato uno speciale mix di oli essenziali per il restauro.
La preziosa tela fa il suo ritorno in Cattedrale dopo il restauro - In questi mesi nella Cattedrale di Fermo fervono i lavori di restauro per il recupero della Cappella dell’Immacolata Concezione ... (msn.com)
Video preziosa tela