Le scuole dei mestieri Formazione a 360 gradi La disoccupazione giovanile si combatte
Chiudere definitivamente i libri di scuola e interrompere una volta per tutte gli studi (senza nemmeno prendere il diploma di scuola superiore) è un salto nel buio che incide pesantemente sul dato della disoccupazione, o meglio, della ‘inattività giovanile’. Il paracadute della regione Emilia-Romagna alla dispersione scolastica sembra però funzionare, visto che, secondo i dati forniti dalla Regione (fonte Istat rilevazione sulle forze lavoro) la disoccupazione giovanile è in calo. I dati presi in esame riguardano la fascia di età tra i 15 e i 24 anni. In Emilia-Romagna nel 2021 la disoccupazione giovanile era pari al 23,2%, nel 2022 il dato è in netto miglioramento con un 17,3%, nel 2023 la disoccupazione tocca il 17% e nel 2024 (pensate un po’) la disoccupazione giovanile è pari al 12,3%.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Le scuole dei mestieri. Formazione a 360 gradi: "La disoccupazione giovanile si combatte"
Su altri siti se ne discute: Le scuole dei mestieri. Formazione a 360 gradi: La disoccupazione giovanile si combatte; Campo Aperto di IED Firenze, un nuovo master di Polimoda, Domus Academy per Max&Co. e le borse di studio delle scuole di moda; Riparte a 360 gradi l’impegno nella formazione di LVMH in Italia; Scuola, i migliori istituti professionali d’Italia: ecco le scuole che preparano meglio ai mestieri “pratici”; Ferrari, a Maranello nascerà il Motor Valley College - News - Auto.
Le scuole dei mestieri. Formazione a 360 gradi: "La disoccupazione giovanile si combatte" - Secondo i dati forniti dalla Regione l’inattività al lavoro (tra 15 e 24 anni) nel 2021 toccava il 23,2% in Emilia-Romagna. Miglioramento nel 2022 con un 17,3%. Nel 2023 si segnala un 17%, mentre nel ... (msn.com)
Video scuole dei