L’hamburger Un alimento ’sano’
Il 29 luglio del 1943 l’aviazione inglese intraprende il bombardamento più micidiale della storia. Circa cento bombardieri della Royal Air Force scaricano sulla città di Amburgo migliaia di tonnellate di bombe incendiare al fosforo; nulla potè la contraerea tedesca perché in questa operazione studiata a tavolino fu previsto che i bombardieri inglesi prima di sganciare le bombe liberassero in aria milioni di striscioline di metallo per creare riflessi che potessero disorientare i radar della contraerea tedesca.L’impatto fu micidiale soprattutto per la popolazione civile; il fosforo delle bombe si attaccava alla pelle dei poveri disgraziati prendendo fuoco; disperata questa gente si buttava nei canali; la fiamma si spengeva per poi riattivarsi appena usciti dall’acqua; una fine orribile per 50 000 tedeschi.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - L’hamburger . Un alimento ’sano’
Le ultime notizie da altri siti: Hamburger, non solo junk food: i consigli della nutrizionista per un panino “salutare”; L'hamburger del fast food più sano del Parma Dop: così il Nutriscore uccide il Made in Italy; Ma l’hamburger fa male o no?; In via Regnoli arriva un borghetto con l'hamburger per chi vuol mangiare sano; USA: Impossible, l'hamburger di carne vegetale, arriva nei negozi di alimentari.
Video L’hamburger alimento