Liberazione sulle note dei bersaglieri In memoria dell’ufficiale Caretto
Ricorre quest’anno l’ottantesimo Anniversario della Liberazione e per l’occasione la Proloco di XII Morelli, con il patrocinio del Comune di Cento, la Regione Emilia-Romagna e con il supporto della fondazione teatro Borgatti di Cento, organizza domenica 27 aprile un momento istituzionale che vuole essere un momento di aggregazione per la comunità, con la Fanfara dei bersaglieri nata nel 1986 intitolata ad Aminto Caretto, ufficiale italiano decorato con la Medaglia d’oro al valor militare alla memoria durante la Seconda guerra mondiale, comandante del 3º Reggimento bersaglieri.Nel maggio 1941 partecipò all’invasione della Jugoslavia e alle successive operazioni nell’area del Balcani rientrando in patria il 2 luglio con il reggimento, ripartendo il 24 dello stesso mese per l’Unione Sovietica al seguito del CSIR.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Liberazione sulle note dei bersaglieri: "In memoria dell’ufficiale Caretto"
Su altri siti se ne discute: Liberazione sulle note dei bersaglieri: In memoria dell’ufficiale Caretto; La ProLoco di XII Morelli festeggia la Liberazione con i Bersaglieri; Le iniziative digitali per la Festa della Liberazione; L’Associazione Guerra di Liberazione a San Leucio del Sannio per la Commemorazione dei Caduti in Guerra; Raduno provinciale dei Bersaglieri a San Giovanni Valdarno e inaugurazione della mostra storica alla Pieve di San Giovanni Battista.
San Giovanni Valdarno ospita il raduno provinciale dei Bersaglieri e una mostra per l’80° anniversario della Liberazione - San Giovanni Valdarno si prepara ad accogliere il raduno provinciale dei Bersaglieri ... 80° anniversario della Liberazione. L’evento, in programma sabato 5 e domenica 6 aprile, rappresenta ... (valdarnopost.it)
Video Liberazione sulle