Mail sbagliata risposta giusta Trump toglie la paghetta a Harvard Insegna odio non merita un dollaro

La miccia si accende per un click di troppo. Una e-Mail, inviata dalla Casa Bianca «per errore» e «non autorizzata», finisce sulle scrivanie di Harvard e fa saltare il fragile equilibrio che l’università cercava di mantenere con l’amministrazione Trump. Il caso, svelato dal New York Times, è ora su tutti i giornali.Una Mail parte “per errore” e scoppia il caso politico ad HarvardA firmare la lettera è Sean Keveney, consigliere legale ad interim del dipartimento della Salute e dei Servizi umani, nonché membro della task force sull’antisemitismo. Una firma, tre nomi in calce, carta intestata ufficiale del governo degli Stati Uniti. Non proprio il classico «errore di invio».Una Mail “non autorizzata”Tre fonti interne all’amministrazione, rigorosamente anonime, confermano: sì, il contenuto della lettera è autentico.
Mail sbagliata risposta giusta Trump toglie la paghetta a Harvard  Insegna odio non merita un dollaro

Secoloditalia.it - Mail sbagliata, risposta giusta. Trump toglie la paghetta a Harvard: “Insegna odio, non merita un dollaro”

Leggi su Secoloditalia.it
Notizie raccolte sul web: Mail sbagliata, risposta giusta. Trump toglie la paghetta a Harvard: Insegna odio, non merita un dollaro; Concorso scuola PNRR 2, quadro di riferimento prova scritta: 50 quesiti, due punti per risposta corretta, zero per quella errata e non data; Concorso docenti Pnrr: domanda sbagliata. Si può rifare la prova d'esame con un solo quesito; Che Tempo Che Fa, Ruffini: Il premierato? La risposta sbagliata a una domanda giusta; Concorso PNRR2: domanda errata turno del 27 pomeriggio; attribuiti 2 punti a tutti i candidati [Chiarimenti].
Video Mail sbagliata