Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse
C’è chi ha arruolato nelle file della Resistenza quelli che non volevano proprio arruolarsi né tanto meno battersi per riconquistare la libertà Prosegue il nostro viaggio per raccontare l’altro 25 aprile, ben diverso dalla narrazione della mitizzata resistenza. Ogni giorno, fino alla ricorrenza della Liberazione, ripercorriamo gli anni della guerra civile raccontando fatti e personaggi della storia italiana segue dalla prima (.) sul campo di battaglia. La Sicilia, non appena il Regno del sud inviò le cartoline rosa di leva per chiamare alle armi nella guerra di liberazione, a fine 1944 si infiammò dando origine al Movimento “Non si parte”. Il sito dell’Associazione nazionale partigiani ne parla come «Resistenza dimenticata» e fa leva sulla rivolta antimilitarista di stampo pacifista, ma all’epoca il Partito comunista accusò il movimento di filofascismo e separatismo.
Leggi su Liberoquotidiano.it

Liberoquotidiano.it - Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse
Su altri siti se ne discute: Quando gli alleati strapparono le bandiere rosse | .it.
Bandiere rosse: la F1 lavora sui tarli del sistema d'attivazione - Michael Masi, direttore di gara della F1, spiega cos'è andato storto nelle Qualifiche del GP di Monza e come funziona il sistema d'attivazione delle bandiere rosse. La Formula 1 sta lavorando per ... (it.motorsport.com)
Video Quando gli