Regionali non c’è pace neanche in Toscana Tra i dubbi di Schlein e le liti del centrodestra i possibili nomi della sfida

La data ancora non c’è, ma la corsa è già partita. Le elezioni Regionali – che coinvolgeranno sei Regioni italiane – si avvicinano a grandi passi. E nell’attesa che esca un decreto che fissi ufficialmente il giorno in cui i cittadini saranno chiamati alle urne (con ogni probabilità questo autunno), la corsa per la scelta dei candidati si fa sempre più serrata. Nelle ultime settimane i riflettori sono stati puntati soprattutto su Campania e Veneto, per via della bufera sul limite dei due mandati. Ma c’è un’altra Regione che si ritrova nel pieno della burrasca pre-elettorale: la Toscana. Qui, da un lato, troviamo un centrodestra a dir poco frammentato. Dall’altro lato, un centrosinistra in perenne fase di rodaggio, che prova a tenere insieme tutte le anime del Partito democratico. L’obiettivo per i dem è trovare un candidato in grado di mettere d’accordo sia l’ala riformista sia quella più vicina a Elly Schlein.
Leggi su Open.online
Altre testate riportano aggiornamenti: Accordi di pace: dopo Rubio, Trump. Se Mosca e Kiev si comportano male, ce ne andiamo - Bombardamento su Kharkiv, il numero dei feriti sale a 113, di cui 9 bambini; Regionali. Intervista al candidato Federico Serra: Al centro casa, salario minimo e lotta climatica; Regione Lazio, pace fatta nel centrodestra: a FI l'Urbanistica, alla Lega la Protezione civile; GB, Francia e Turchia saranno il nucleo della forza di pace in Ucraina. Kiev: «Pronti a nuovo incontro con USA». Domani Zelensky al vertice Ue; Gli eletti in Umbria alle regionali: ecco chi entra in consiglio.
Video Regionali non