Saronno e altri cinque devono integrare le carte Dieci giorni di proroga

La città attende ancora i rimborsi per i danni delle due grandinate che hanno devastato tetti e auto nel luglio del 2023. Quello che la natura ha distrutto in pochi istanti, la burocrazia non è ancora riuscita a risarcire neppure in parte. Nonostante le promesse, gli aiuti pubblici sono tutti ancora fermi o quasi. Anche la prima a muoversi, Regione Lombardia, non solo non ha liquidato ma non è neppure riuscita a completare l’iter per riconoscere i danni, tanto da chiedere ai cittadini che avevano presentato la domanda, quasi due anni e mezzo dopo, di integrarla per consentire di esprimere una valutazione sulle spese sostenute. Il termine scade il 5 maggio ma grazie alla mobilitazione dei sindaci dei Comuni coinvolti – nel Varesotto Saronno ma anche Caronno Pertusella, Cislago, Gerenzano, Uboldo e Origgio; nel Comasco Turate, Rovellasca, Rovello Porro, Lomazzo, Mozzate – la Regione ha concesso Dieci giorni di proroga, anche se solo per i privati.
Saronno e altri cinque devono integrare le carte Dieci giorni di proroga

Ilgiorno.it - Saronno e altri cinque devono integrare le carte. Dieci giorni di proroga

Leggi su Ilgiorno.it
Le ultime notizie da altri siti: Saronno e altri cinque devono integrare le carte. Dieci giorni di proroga; Integrazione e innovazione: Ial Lombardia e Tigros insieme per il progetto “Isola formativa”; Le 5 migliori crypto volatili su cui investire nel 2023.

Elezioni Saronno, il Movimento cinque stelle non ci sarà - Il Movimento cinque stelle di Saronno ha comunicato ufficialmente di non correre per le prossime elezioni comunali cittadini, ne col proprio simbolo ne con una lista civica. Elezioni Saronno, il ... (primasaronno.it)

Video Saronno altri