Serve uno sguardo aperto e plurale

La mia esperienza come docente di italiano per stranieri nei Cpia (Centri provinciali per l’istruzione degli adulti) mi porta riflettere sulle nuove Indicazioni Nazionali, a partire dall’accento posto sulla supremazia della storia occidentale. Lavorare a contatto con altre culture mi ha insegnato quanto sia importante abbracciare approcci di insegnamento-apprendimento basati sull’interscambio paritario. Il testo sottolinea la necessità di valorizzare le nostre tradizioni, insistendo su un approccio ideologico nazionalista e rievocando strutture educative tipiche di certi totalitarismi del passato. Nelle classi di oggi c’è invece bisogno di uno sguardo aperto e plurale.
 Serve uno sguardo aperto e plurale

Ilrestodelcarlino.it - "Serve uno sguardo aperto e plurale"

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Su questo argomento da da altre fonti: Lo sguardo femminista plurale ma fermo; Sicilia Plurale. Agrigento, alle Fabbriche la mostra di Angelo Pitrone; Serve lista unica per battere il centrodestra | Politica PORTOFERRAIO; Femminile, Plurale 2 – lo sguardo delle donne sul cinema italiano, sotto il cielo di Berlino.
Video Serve uno