Un crocifisso ligneo del ’500 Lavoro di squadra per salvarlo

"Un tesoro ritrovato. Siamo anche contenti di averlo potuto fare intercettando fondi del Ministero della Cultura", spiega Emanuele Parrini, dalla parrocchia di Lucardo, l’antico borgo d’altura nel comune di Montespertoli. Si riferisce all’antico crocifisso ligneo cinquecentesco che si trova nella chiesa di San Martino, importante monumento risalente al medioevo. Il fatto che siano approdati fondi da Roma spiega il valore intrinseco dell’opera."Era un crocifisso da processione, in un lontano passato probabilmente anche caduto – conclude Parrini –.È di grande pregio ed aveva bisogno di restauri. Siamo orgogliosi: è la quarta opera che abbiamo ripristinato nel giro di pochi anni nella nostra chiesa". Il restauro è stato presentato in via ufficiale dalla parrocchia dei Santi Martino e Giusto a Lucardo, con il patrocinio del Comune.
Un crocifisso ligneo del ’500 Lavoro di squadra per salvarlo

Lanazione.it - Un crocifisso ligneo del ’500. Lavoro di squadra per salvarlo

Leggi su Lanazione.it
Le ultime notizie da altri siti: Un crocifisso ligneo del ’500. Lavoro di squadra per salvarlo; Chiesa del SS. Crocifisso, domenica la presentazione dei restauri; A Buseto Palizzolo la XLIII edizione della Processione dei Misteri viventi, domenica 13 aprile; Il portale della Cultura del Mugello » Pieve di San Pietro a San Piero a Sieve – Crocifisso ligneo, sec. XVII; Prepositurale, iniziato il restauro del Crocifisso: 5 mesi di lavoro contro crepe e segni del tempo.

crocifisso ligneo 500 lavoro Un crocifisso ligneo del ’500. Lavoro di squadra per salvarlo - "Un tesoro ritrovato. Siamo anche contenti di averlo potuto fare intercettando fondi del Ministero della Cultura", spiega Emanuele ... (lanazione.it)

Video crocifisso ligneo