Violenza giovanile un’emergenza che riguarda tutti

Un quindicenne pestato brutalmente a colpi di machete e coltelli da ragazzi probabilmente suoi coetanei (o di poco più grandi di lui). Una ventenne palpeggiata dal branco nel cuore del centro storico, a poche centinaia di metri da piazza Maggiore. E infine, la due giorni di tensione che ha caratterizzato la Pasqua del carcere minorile del Pratello. C'è un'emergenza che attraversa tutto il Paese e da cui Bologna non è immune, ed è quella della Violenza di giovani e giovanissimi. Vittime e allo stesso tempo carnefici di questo stillicidio di agguati, violenze sessuali e risse di cui sono piene le cronache locali lungo tutta la Penisola.L'emergenza riguarda in particolare una città come la nostra perché Bologna, in controtendenza rispetto a una nazione alla prese con un profondo inverno demografico, continua ad avere una popolazione giovane molto più numerosa rispetto ad altre città italiane.
Violenza giovanile  un’emergenza che riguarda tutti

Ilrestodelcarlino.it - Violenza giovanile: un’emergenza che riguarda tutti

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Le ultime notizie da altri siti: Violenza giovanile, il Procuratore Martani: «E' ormai un'emergenza»; Violenza di genere: per 8 italiani su 10 è un’emergenza e bisogna parlarne nelle scuole. «Giovani uomini i men; Sì, l’amore tossico tra i giovani è un’emergenza; Violenza a scuola: specchio della società o resa educativa?; Quando Emanuele Durante voleva trasformare i cattivi in buoni.

La crescente violenza giovanile e il fenomeno delle baby gang in Italia - Recentemente, un episodio di violenza a Galatina, nel Salento, ha messo in luce la drammatica realtà delle baby gang in Italia. Un ragazzo di 15 anni, affetto da gravi problemi di salute, è stato ... (notizie.it)

"Giovani e violenza digitale: alcune riflessioni" - “In particolare, affrontare la violenza digitale nel mondo giovanile richiede un approccio integrato che combini educazione, regolamentazione e responsabilizzazione. Per quanto riguarda l’ambito ... (casalenews.it)

violenza giovanile unemergenza riguarda Famiglie, 8 genitori su 10 temono per il futuro dei figli e al 75% preoccupa la violenza diffusa - Il 9 aprile è la “Giornata nazionale dell’ascolto dei minori”: i dati inediti dell’indagine dell’impresa sociale Con i Bambini – Demopolis sugli adolescenti e ... (repubblica.it)

Video Violenza giovanile