Vite al fronte L’ultima trincea è l’informazione Luca Steinmann racconta la guerra che cambia

Ha camminato tra le trincee di mezzo mondo. Ha seguito i razzi nel Donbass, gli scambi di fuoco in Siria, il gelo del Nagorno-Karabakh, e ha posato i piedi sulle macerie del Libano. Ma non cercava lo scoop: cercava le persone. Quelle che restano sotto i bombardamenti anche quando le telecamere si spengono e l’attenzione mediatica si sposta altrove. Luca Steinmann, giornalista, inviato di guerra e analista geopolitico, è uno dei pochi ad aver il conflitto ucraino anche dalle retrovie nemiche. Il suo libro, “Vite al fronte”, è un viaggio dentro il dolore, la propaganda, le verità scomode. Il Secolo d’Italia lo ha intervistato.Dopo tanti fronti vissuti, cosa la sorprende ancora della guerra? Esiste davvero un conflitto “nuovo” o, in fondo, tutti si somigliano?«Quel che mi sorprende ancora è la velocità con cui la guerra si trasforma.
Vite al fronte L’ultima trincea è l’informazione  Luca Steinmann racconta la guerra che cambia

Secoloditalia.it - Vite al fronte. L’ultima trincea è l’informazione: Luca Steinmann racconta la guerra che cambia

Leggi su Secoloditalia.it
Ne parlano su altre fonti: Vite al fronte. L’ultima trincea è l’informazione: Luca Steinmann racconta la guerra che cambia; I migliori film sulla Prima Guerra Mondiale da «Niente di nuovo sul fronte occidentale» a «1917»; Cento anni fa: dalle casacche azzurre al grigioverde, dai campi di calcio alla trincea; Trieste, gli eroi in guerra per salvare vite; Natale 1914: la pace dal basso tra le trincee.

"Vite al fronte", Luca Steinmann racconta le guerre in prima persona - Milano, 20 mar. (askanews) - Un diario di guerra che indaga il grande intreccio dei conflitti che negli ultimi dieci anni hanno sconvolto il mondo. Lo ha scritto il giornalista Luca Steinmann nel ... (libero.it)

"Vite al fronte", Luca Steinmann racconta le guerre in prima persona - Un diario di guerra che indaga il grande intreccio dei conflitti che negli ultimi dieci anni hanno sconvolto il mondo. Lo ha scritto il giornalista Luca Steinmann nel libro "Vite al fronte ... (msn.com)

Vite al fronte, diario di guerra che unisce Israele e Ucraina - Nel suo «Vite al fronte» (Rizzoli) l’inviato di guerra Luca Steinmann ci porta dentro il suo zaino nel suo viaggio del mondo in fiamme, dal Donbass al Libano, dalla Siria al Nagorno Karabakh ... (ilgiornale.it)

Video Vite fronte