WhatsApp a scuola tra comodità e burnout Strumento indispensabile o incubo per i docenti Il sottile confine tra comunicazione efficace e stress da iperconnessione

I gruppi WhatsApp sono ormai uno Strumento irrinunciabile nella vita scolastica, ma il loro uso indiscriminato solleva critiche sempre più forti. Da un lato, permettono di velocizzare le comunicazioni tra docenti, genitori e studenti; dall’altro, rischiano di invadere la privacy e di trasformarsi in una fonte di stress continuo.L'articolo WhatsApp a scuola: tra comodità e burnout. Strumento indispensabile o incubo per i docenti? Il sottile confine tra comunicazione efficace e stress da iperconnessione .
Leggi su Orizzontescuola.it
Altre testate riportano aggiornamenti: WhatsApp a scuola: tra comodità e burnout. Strumento indispensabile o incubo per i docenti? Il sottile confine tra comunicazione efficace e stress da iperconnessione; WhatsApp a scuola: messaggi 24/7, richieste continue, genitori sempre connessi, insegnanti sotto assedio. Comodità o incubo?; Chat scolastiche troppo stressanti, un esperto ne raccomanda la chiusura; Salvate i giovani dallo stress del registro elettronico; Le chat delle mamme sono troppo stressanti, Lancini: Chiudete i gruppi Whatsapp, la nostra vita ormai è online. Poi ci sorprendiamo se i ragazzi sono sempre connessi.
Video WhatsApp scuola