Anche su web e social il Vaticano è Apostolica sede vacans
Papa Francesco si e spento, all'eta di 88 anni, alle 7.35 di questa mattina negli appartamenti di Casa Santa Marta. Con l'annuncio della scomparsa del Pontefice per la Chiesa cattolica è cominciato un periodo di "sede vacante". Ad accertare in modo ufficiale la morte del pontefice è stato il camerlengo, figura preposta all'amministrazione temporanea della Santa sede durante questo periodo: si tratta del cardinale statunitense Kevin Farrell, che ha riconosciuto il corpo del papa e ne ha constatato la morte. Farrell ha informato il cardinale decano e i cardinali e poi tutta la curia. Con la morte del papa e la "sede vacante" il segretario di Stato, il cardinal Pietro Parolin, e tutti i capi dicastero decadono dal loro ufficio, tranne il cardinale camerlengo e il penitenziere maggiore, il cardinale Angelo De Donatis, che continua a esercitare le sue funzioni.
Leggi su Iltempo.it

Iltempo.it - Anche su web e social il Vaticano è "Apostolica sede vacans"
Le ultime notizie da altri siti: Papa Francesco, il Vaticano ha già voltato pagina (sul web): sito e social ora rimandano alla «Sede Vacante» - Le immagini; Papa Francesco, anche su web e social il Vaticano è Apostolica sede vacans; Giubileo, pubblicati online i primi 26 programmi dei grandi eventi giubilari; Dalla rete: Governatorato, lanciata la versione francese del sito; Papa Francesco ricoverato, l’affidabilità delle notizie sui social invece è moribonda.
Video Anche web