Bocciatura legittima per studente con DSA Non basta il PDP se gli strumenti compensativi non sono utilizzati Cosa hanno deciso i giudici SENTENZA
Orizzontescuola.it | 21 apr 2025
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana ha respinto il ricorso presentato da uno
studente con disturbo dell'attenzione che contestava la sua non ammissione all'esame di Stato al termine dell'anno scolastico 2020/2021.L'articolo
Bocciatura legittima per
studente con DSA. Non
basta il PDP se gli
strumenti compensativi non
sono utilizzati.
Cosa hanno deciso i
giudici.
SENTENZA .
Leggi su Orizzontescuola.itAltre testate riportano aggiornamenti: Bocciatura legittima per studente con DSA. Non basta il PDP se gli strumenti compensativi non sono utilizzati. Cosa hanno deciso i giudici. SENTENZA; La bocciatura della studentessa con DSA è legittima, il TAR sottolinea il ruolo attivo dei genitori: il ritardo nella comunicazione ai docenti può costare la promozione. SENTENZA; Il piano didattico personalizzato non è un lasciapassare, il TAR Lombardia conferma la bocciatura di uno studente con DSA; Alunno BES (ADHD), quando è legittima la bocciatura all’esame di Stato? Sentenza; Alunna con DSA fa ricorso al Tar contro la bocciatura (insufficiente in 8 materie su 13). I giudici le danno torto: La normativa non garantisce la promozione automatica, il PDP non è una scorciatoia.
Bocciatura legittima per studente con DSA. Non basta il PDP se gli strumenti compensativi non sono utilizzati. Cosa hanno deciso i giudici. SENTENZA - Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana ha respinto il ricorso presentato da uno studente con disturbo dell'attenzione che contestava la sua non ammissione all'esame di Stato al termine d ... (orizzontescuola.it)
Essere studente con DSA non significa essere automaticamente promossi. Sentenza - Tuttavia, al termine della nuova valutazione, l’esito è stato confermato: lo studente non ha superato l’esame. Il DSA non comporta promozione automatica Il Consiglio di Stato ha richiamato ... (orizzontescuola.it)
Studente disturba le lezioni e viene sospeso, ma era un DSA: l'ira dei genitori - Una sospensione a scuola che solleva interrogativi, quella riservata a uno studente con un disturbo specifico dell'apprendimento (DSA). Il ragazzo, che frequenta la classe prima delle superiori ... (skuola.net)