Bus potenziati città blindata stop agli eventi pubblici cosa succede a Roma dopo la morte del Papa
A Roma sono già scattate le prime misure di sicurezza per gestire l’afflusso di fedeli in Vaticano dopo la morte di Papa Francesco. dopo la notizia si è subito riunito in prefettura il comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza, a cui hanno partecipato il prefetto Lamberto Giannini, i vertici delle forze dell’ordine capitoline, i rappresentanti della gendarmeria vaticana e il sindaco Roberto Gualtieri. «Sono stati immediatamente rafforzati i servizi. Ognuno per le proprie competenze ha iniziato a far sì che questo evento grandissimo possa svolgersi in sicurezza e con il rispetto dovuto al pontefice», ha spiegato Giannini.Oltre 1.000 uomini in campo e no-fly zone estesaIl piano, secondo quanto riporta Repubblica, prevede oltre 1.000 uomini in campo tra polizia, carabinieri e guardia di finanza per presidiare l’area intorno a San Pietro, a cui si aggiungono 500 volontari della Protezione Civile, 100 vigili del fuoco e 600 agenti della polizia locale.
Leggi su Lettera43.it

Lettera43.it - Bus potenziati, città blindata, stop agli eventi pubblici: cosa succede a Roma dopo la morte del Papa
Approfondimenti da altre fonti: Bus potenziati, città blindata, stop agli eventi pubblici: cosa succede a Roma dopo la morte del Papa; VICENZA | VIGILIA DERBY VICENZA-PADOVA: ZONE ROSSE, BUS SCORTATI, CONTROLLI POTENZIATI; Centro chiuso e più bus navetta: città blindata per la Deejay Ten; Reggio è pronta per L'Anno che verrà: navette e orario di apertura dei varchi di ingresso; Zone rosse allo stadio, bus scortati e barriere: per il derby Vicenza-Padova il piano sicurezza blinda la citt.
Video Bus potenziati