Colline del prosecco gli studenti del master Ca’ Foscari per un hackathon dedicato allo sviluppo sostenibile

Le Colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, riconosciute Patrimonio Mondiale UNESCO come paesaggio culturale, sono state protagoniste di un’iniziativa formativa e progettuale che ha coinvolto una classe internazionale di studenti del master in Strategies and Marketing for Agrifood.
Colline del prosecco  gli studenti del master Ca’ Foscari per un hackathon dedicato allo sviluppo sostenibile

Trevisotoday.it - Colline del prosecco: gli studenti del master Ca’ Foscari per un "hackathon" dedicato allo sviluppo sostenibile

Leggi su Trevisotoday.it
Su questo argomento da da altre fonti: Colline del prosecco: gli studenti del master Ca’ Foscari per un hackathon dedicato allo sviluppo sostenibile; Wine Business Program 2025: il percorso didattico per i futuri manager del vino; Learning by Experience: viaggio studio in Israele e Palestina degli studenti magistrali in HRG (16-25 luglio 2019); Monica Ghizzo.

Trekking sulle Colline del Prosecco: tra vigneti e natura - Dai percorsi più impegnativi a quelli più adatti per una passeggiata rilassante, le Colline del Prosecco vantano una rete di itinerari ben segnalati che conducono l’escursionista guidandolo ... (runnersworld.com)

Nova Eroica Conegliano Valdobbiadene: le Colline del Prosecco protagoniste del ciclismo internazionale - Le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, patrimonio UNESCO, si preparano a diventare ancora una volta il cuore pulsante del ciclismo internazionale con Nova Eroica Prosecco Hills, ... (lavocedivenezia.it)

Colline del Prosecco. Un bus specifico per scoprire il sito Unesco - Il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che attraversa uno dei paesaggi culturali più suggestivi d’Italia, patrimonio UNESCO dal 2019, si conferma una delle esperienze più ... (difesapopolo.it)

Video Colline del