Conclave il film da vedere per capire le dinamiche dietro la successione di un Papa

Il Papa è morto. Se ne fa un altro. Ma chi sarà?Inizia così Conclave, il thriller psicologico diretto dall’austriaco Edward Berger, regista premio Oscar per Niente di nuovo sul fronte occidentale (2022). La sceneggiatura, vincitrice dell’Oscar 2025 per la Miglior sceneggiatura non originale, è firmata dal britannico Peter Straughan e si basa sull’omonimo romanzo del 2016 dello scrittore e giornalista Robert Harris.Interamente immerso tra le porpore cardinalizie e i silenzi solenni dei palazzi vaticani, Conclave racconta l’intricato e rarissimo processo di elezione del nuovo Pontefice, esplorandone i lati più oscuri e umani. Il risultato è un film denso di tensione, che culmina in un colpo di scena finale tanto sorprendente quanto destabilizzante.Protagonista assoluto è Ralph Fiennes, nei panni del cardinale Thomas Lawrence, decano del collegio cardinalizio, incaricato di sovrintendere le delicate operazioni dell’elezione Papale.
Conclave il film da vedere per capire le dinamiche dietro la successione di un Papa

Panorama.it - “Conclave”, il film da vedere per capire le dinamiche dietro la successione di un Papa

Leggi su Panorama.it
Video Conclave film