Cosa c’è dietro la guerra culturale di Trump alle università Usa
La guerra di Donald Trump contro le università americane è appena iniziata. L’ultimo duello si è consumato con la più prestigiosa di tutte, Harvard. La Casa Bianca ha bloccato 2,2 miliardi di dollari di fondi minacciando di rendere permanente il taglio nel caso in cui l’ateneo di Cambridge si rifiutasse di rispettare una serie di richieste. Prima era toccato ad altre università importanti, come la Columbia, la Brown e la Cornell. Il punto è che quella di Trump non è solo una battaglia per l’efficientamento degli atenei, ma un piano più vasto per vincere una guerra culturale.Un cartello pro-Harvard (Getty Images).Il grimaldello della task force contro l’antisemitismoPrima di capire la radice di questa nuova “guerra”, bisogna fare un passo indietro e parlare del grimaldello usato per portarla avanti.
Leggi su Lettera43.it

Lettera43.it - Cosa c’è dietro la guerra culturale di Trump alle università Usa
Notizie raccolte sul web: Cosa c’è dietro alla guerra dei dazi: accollare le spese agli amici; Trump 2: lo spettro della recessione dietro la guerra dei dazi; Cosa c’è dietro la guerra dei dazi di Trump e cosa cambierà per i cittadini europei; Che cosa cambia nella guerra dopo l’elezione di Trump; Siria, cosa cambia ora per la Russia (e la guerra in Ucraina): la base navale di Tartus e «lo schiaffo» a Puti.
Video Cosa c’è