Da spuzzare alla Chiesa in uscita i bergoglismi con cui il Papa ha innovato la lingua

I “pastori con l’odore delle pecore” e la “Chiesa in uscita” fino alla corruzione che “spuzza” passando per “accarezzare le ferite” e la “globalizzazione dell’indifferenza”. E ancora “mafiarsi”. Papa Francesco è stato un innovatore anche sul piano del linguaggio e diversi studiosi hanno evidenziato come abbia coniato o reso popolari nuove espressioni, spesso di forte impatto comunicativo e pastorale. Alcune sono neologismi veri e propri, altre sono combinazioni o immagini inedite nel contesto ecclesiastico. Tanto che i linguisti, come spiega Valeria Della Valle, condirettrice del dizionario dell’italiano Treccani, hanno coniato a loro volta il termine “bergoglismi”.Jorge Mario Bergoglio si è contraddistinto per il suo stile linguistico diretto, creativo e a volte persino rivoluzionario rispetto al linguaggio curiale tradizionale, ricorrendo a metafore inedite e scelte comunicative audaci.
Da spuzzare alla Chiesa in uscita  i bergoglismi con cui il Papa ha innovato la lingua

Ilfattoquotidiano.it - Da “spuzzare” alla “Chiesa in uscita”: i bergoglismi con cui il Papa ha innovato la lingua

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Le ultime notizie da altri siti: Morto Papa Francesco, ipotesi ictus. Alle 20 il rito della constatazione del decesso: Mercoledì la salma in Basilica.
Video spuzzare alla