Dal incontro con il predecessore alla preghiera in una Piazza San Pietro deserta per il Covid fino al Giubileo di quest anno
«Alle 7.35 il Vescovo di Roma è tornato alla casa del Padre»: con queste parole, il cardinale Farrell ha annunciato la morte di Papa Francesco. Più di 12 anni fa, era il 13 marzo 2013, affacciandosi Dalla loggia di San Pietro, Jorge Mario Bergoglio si presentava al mondo con un semplice: «Fratelli e sorelle, buonasera». Nessun formalismo, nessuna solennità eccessiva: un Papa gesuita, il primo sudamericano, il primo a scegliere il nome Francesco. Un Papa che ha incarnato il cambiamento, mescolando tradizione e rottura, semplicità e forza rivoluzionaria. Ora, mentre il suo pontificato si chiude definitivamente, il mondo guarda ai momenti più iconici che ne hanno definito il corso. Stories of a Generation con Papa Francesco guarda le foto Papa Francesco infrange le tradizioni fin dal primo giornoFin Dall’inizio, Francesco ha mostrato una volontà di cambiamento, rompendo con le tradizioni più solenni del passato.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - Dall'incontro con il predecessore alla preghiera in una Piazza San Pietro deserta per il Covid, fino al Giubileo di quest'anno
Le ultime notizie da altri siti: Fermate le guerre!; La Chiesa e il mondo in preghiera per Benedetto XVI; Benvenuto monsignor Lamba, subito l’incontro con i giovani in piazza: «Imparerò presto il friulano. Come si dice qui? Cumbinin; Incontri tra Papa Francesco e Benedetto XVI; Funerali vescovo emerito Giudici a Pavia: “Fede aperta e nutrita di preghiera”.
Imam e vescovo, un caffè di pace. Incontro d’amicizia in piazza Duomo: "Responsabili della stessa storia" - Quando hanno terminato la preghiera di fine Ramadan nel cortile ... Nerbini per aver concesso loro questo spazio. Così in piazza Duomo, gli imam del centro islamico bengalese di Prato, insieme ... (lanazione.it)
Video Dall incontro