Francesco e la Fede al tempo dei social dal AI al Santo di Internet
Iltempo.it | 21 apr 2025
Il senso del mondo d'oggi concentrato in una frase. “Non è la tecnologia che determina se la comunicazione è autentica o meno, ma il cuore dell'uomo e la sua capacità di usare bene i mezzi a sua disposizione”. Poche parole contenenti una lezione che rivela la saggezza di chi processa e consapevolizza prima degli altri, concependo in anticipo gli sviluppi futuri. Papa
Francesco è stato anche questo: un Pontefice proiettato verso il davanti, con un occhio particolare alle nuove frontiere tecnologiche durante l'intero corso del suo mandato, durato dodici anni. Era il 24 gennaio 2016 e il messaggio del primo
Santo Padre di origini sudamericane della storia per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni
sociali esprimeva un invito rivolto al popolo del web, ormai abitato anche da figure istituzionali della politica e dell'informazione, a modulare e moderare la comunicazione online impegnandosi a non alimentare “le fiamme della sfiducia, della paura e dell'odio”.
![Francesco Fede da Iltempo.it Francesco e la Fede al tempo dei social dal AI al Santo di Internet]()
Iltempo.it - Francesco e la Fede al tempo dei social: dall'AI al Santo di Internet
Leggi su Iltempo.itSu questo argomento da da altre fonti: Papa Francesco, la Fede al tempo dei social: dall'AI al Santo di Internet; Il Papa: la fede sia scandalo in una società anestetizzata dal consumismo; Maria Ressa: «Noi giornalisti, necessari purché responsabili» / Il VIDEO; Il ricordo. Sammy Basso, anima immensa, fede cristallina; Papa Francesco: “difendere tutti da ciò che di tossico, malsano e violento si può annidare nel mondo dei social”.
Papa Francesco, la Fede al tempo dei social: dall'AI al Santo di Internet - Il senso del mondo d’oggi concentrato in una frase. “Non è la tecnologia che determina se la comunicazione è autentica o ... (iltempo.it)
Morte Papa Francesco, sui social arriva il cordoglio della Roma - Il club giallorosso: "La sua eredità di pace e solidarietà resterà un esempio indelebile. I nostri pensieri vanno a tutti coloro che continuano a ispirarsi ai suoi valori di dialogo e fratellanza" ... (ilromanista.eu)
La routine sacra: la fede al centro della vita quotidiana digitale - Non possiamo più fare a meno dei social media ... Quando la fede diventa parte della vita di ogni giorno, essa permea il nostro lavoro, le gioie e le difficoltà. La presenza di Dio ci aiuta a ... (interris.it)