Francesco il Papa che voleva curare le periferie del mondo nel nome del Concilio vaticano II
Ilfattoquotidiano.it | 21 apr 2025
Francesco è stato, più di ogni altro Pontefice, il
Papa delle
periferie del
mondo: da Lampedusa a Giuba, in Sud Sudan, Bergoglio ha sempre privilegiato gli angoli del pianeta dimenticati dal
mondo. E così ha acceso lui i riflettori su realtà che rischiano di essere perennemente in secondo piano. E’ con questa logica che è stato ad Ajaccio e non a Parigi, a Malta e non a Madrid, a Tirana e non a Berlino. Due volte a Lesbo, l’isola greca dei migranti, come aveva scelto Lampedusa per la sua prima visita in Italia.Uno dei tratti caratteristici del pontificato di
Francesco – spentosi ad 88 anni, stamattina alle 7.35 a Casa Santa Marta – è l’enfasi sul
Concilio vaticano II. A quei precetti si sono ancorate l’azione e le parole di
Papa Francesco, promuovendo la “conversione pastorale” e “missionaria”.
![Francesco Papa da Ilfattoquotidiano.it Francesco il Papa che voleva curare le periferie del mondo nel nome del Concilio vaticano II]()
Ilfattoquotidiano.it - Francesco, il Papa che voleva curare le periferie del mondo (nel nome del Concilio vaticano II)
Leggi su Ilfattoquotidiano.it Notizie raccolte sul web: Francesco, il Papa che voleva curare le periferie del mondo (nel nome del Concilio vaticano II); Addio a Papa Francesco: voleva una Chiesa come un ospedale da campo; Papa Francesco sarà dimesso domani dall’ospedale. “Serviranno due mesi di convalescenza e riposo”; Papa Francesco non è fuori pericolo: il rischio sepsi. «Sa che è grave, ci chiede di dire la verità»; Il Papa al Gemelli: «Una notte serena». Nel pomeriggio il bollettino medico.
Papa Francesco, ipotesi ictus come causa della morte: “Si è spento serenamente” - I medici del Gemelli che lo hanno seguito: nessun collegamento, almeno in apparenza, con i problemi respiratori che avevano portato al suo ricovero ... (repubblica.it)
Addio a Francesco, il Papa degli ultimi che voleva una "Chiesa povera per i poveri" - Papa Francesco è morto alle 7:35 del 21 aprile nella sua residenza a Casa Santa Marta, in Vaticano. Lo ha annunciato come da prassi il camerlengo il cardinale Farrell. Il pontefice aveva 88 anni ed er ... (it.euronews.com)
Addio a Papa Francesco: voleva una Chiesa come un ospedale da campo - Roma, 21 aprile 2025 – Il 13 marzo del 2013 segnò l’incrocio tra lo stupore, il sogno e la speranza, e il Buonasera di Jorge Mario Bergoglio dette l’idea della portata storica che tutte le “prime volt ... (quotidiano.net)