Guida alle polizze catastrofali chi le deve sottoscrivere per legge e quanto costano

Con l'entrata in vigore del nuovo obbligo di sottoscrizione delle polizze contro le calamità naturali (in gergo Cat Nat) per le grandi imprese italiane, il panorama assicurativo per le aziende sta cambiando significativamente. Questo obbligo, in vigore dal 31 marzo 2025, sarà esteso alle medie imprese dal primo ottobre 2025 e alle piccole e microimprese dal primo gennaio 2026.
Guida alle polizze catastrofali  chi le deve sottoscrivere per legge e quanto costano

Laverita.info - Guida alle polizze catastrofali: chi le deve sottoscrivere per legge e quanto costano

Leggi su Laverita.info
Su questo argomento da da altre fonti: Guida alle polizze catastrofali: chi le deve sottoscrivere per legge e quanto costano; Polizza rischi catastrofali imprese: il calendario 2025-2026; Polizze catastrofali obbligatorie, scadenza 31 marzo: eventi da assicurare, danni coperti e scoperti, esempi numerici; Polizza catastrofale (Cat Nat): per chi è obbligatoria e quali beni copre; Polizze Vita e Catastrofali, i chiarimenti e i consigli ANIA per la clientela.

guida polizze catastrofali deve Polizze catastrofali distributori benzina: chi deve pagarle? - Impianti di distribuzione carburante: chi deve stipulare le polizze catastrofali obbligatorie, i gestori o le compagnie petrolifere? (sicurauto.it)

guida polizze catastrofali deve IL DL SULLE POLIZZE CATASTROFALI - Obbligo di assicurarsi contro i rischi catastrofali: ulteriore differimento per le imprese non grandi - Spiacenti, non riusciamo a trovare la pagina che stai cercando ... (ntplusdiritto.ilsole24ore.com)

guida polizze catastrofali deve Obbligo polizze catastrofali: il chiarimento MIMIT su autoapplicazione e retroattività - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiarisce che l’obbligo di assicurazione contro eventi catastrofali per le imprese non è autoapplicativo né retroattivo: l’esclusione dagli incentivi sca ... (ediltecnico.it)

Video Guida alle