Ha difeso gli emarginati e si è scontrato con i tradizionalisti dal New York Times ad Al Jazeera e Clarin la morte di Papa Francesco sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo
La notizia ha fatto immediatamente il giro del mondo, rimbalzando sulle homepage dei siti d’informazione e conquistando le prime pagine dei quotidiani globali. La morte di Papa Francesco, avvenuta all’età di 88 anni, segna la fine di un pontificato definito da molti “senza precedenti” e suscita reazioni e analisi da ogni angolo del pianeta, dall’America Latina all’Asia, dall’Europa agli Stati Uniti. Dalle diverse testate emerge un ritratto complesso e sfaccettato di Jorge Mario Bergoglio, l’uomo che ha fatto la storia come primo Papa latinoamericano, primo gesuita e primo Pontefice non europeo da oltre 1200 anni. Il quotidiano argentino El Clarin non può che sottolineare le sue origini: “L’argentino che ha trasformato la Chiesa”.Negli Stati Uniti, il New York Times ne evidenzia il ruolo di difensore degli ultimi e il confronto con le ali più conservatrici della Chiesa: “Ha difeso gli emarginati e si è scontrato con i tradizionalisti, che lo accusavano di annacquare gli insegnamenti della Chiesa”.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - “Ha difeso gli emarginati e si è scontrato con i tradizionalisti”: dal New York Times ad Al Jazeera e Clarin, la morte di Papa Francesco sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo
Altre testate riportano aggiornamenti: Papa morto, la breaking news su tutti i siti mondiali: dal Nyt alla Bbc, dal Clarin al Washington Post; Il saluto di Napoli e della Diocesi di Napoli a Papa Francesco; Papa: premier Irlanda, 'Francesco ha parlato in difesa dei poveri'; Sudafrica: proprietà della terra e indignazione di Trump; Alla Capitolare per riscoprire don Oreste Benzi.
Video difeso gli