Il Papa che non guardava la tv per voto ma che ha bucato lo schermo da Sanremo a Fazio Francesco è stato il primo Pontefice ad andare in televisione
Un paradosso affascinante: l’uomo che nel 1990 fece voto alla Vergine del Carmelo di non guardare più la televisione è diventato il Papa che più di ogni altro ha saputo utilizzare proprio la televisione, insieme al cinema e ai social media, per diffondere il suo messaggio. Papa Francesco, scomparso all’età di 88 anni, può essere definito a pieno titolo il primo Pontefice crossmediale della storia, capace di spaziare con disinvoltura tra piattaforme diverse per portare l’evangelizzazione, la sua visione della Chiesa e i suoi accorati appelli per la pace direttamente nelle case dei fedeli (e non solo). Un approccio rivoluzionario, che ha segnato una rottura con il passato e ha contribuito a creare un’immagine Papale inedita: più diretta, più “popolare”, a tratti persino informale, ma sempre carica di significato.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - Il Papa che non guardava la tv (per voto) ma che ha “bucato” lo schermo: da Sanremo a Fazio, Francesco è stato il primo Pontefice ad andare in televisione
Notizie raccolte sul web: Il Papa che non guardava la tv (per voto) ma che ha “bucato” lo schermo: da Sanremo a Fazio,…; Che Tempo Che Fa | Intervista Papa Francesco | Video; Chi è Papa Francesco? 30 curiosità e segreti del pontefice che non guarda la TV dal 1990; Mamma filma la commovente reazione di sua figlia mentre guarda 'Il Re Leone': È corsa in braccio al papà; Better Call Saul Nanni.
Video Papa che