La denuncia dei DSGA noi tra stress cronico burnout e mancato riconoscimento

Una recente indagine condotta dall’Università LUMSA, su incarico dell’ANQUAP (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche), ha acceso i riflettori su una situazione critica che coinvolge i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) delle scuole italiane. Secondo lo studio, che ha coinvolto oltre 2.000 professionisti del settore, il quadro emerso è allarmante: l’85% lavora a . La denuncia dei DSGA: noi tra stress cronico, burnout e mancato riconoscimento Scuolalink.
La denuncia dei DSGA  noi tra stress cronico burnout e mancato riconoscimento

Scuolalink.it - La denuncia dei DSGA: noi tra stress cronico, burnout e mancato riconoscimento

Leggi su Scuolalink.it
Su questo argomento da da altre fonti: Mobbing a scuola: quando e come presentare denuncia.

denuncia dsga stress cronico DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA - È questa la realtà quotidiana dei Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) delle scuole italiane ... un alto livello di conflittualità e un’esposizione cronica allo stress. Il report ... (tecnicadellascuola.it)

Video denuncia dei