La linea di Bergoglio Si parla con tutti Le trattative con Mosca il ponte con i Paesi arabi

Roma, 21 aprile 2025 – Un Papa protagonista del suo periodo storico. Francesco, fin dal suo insediamento, ha avuto una visione chiara, spesso molto prima rispetto ad altri leader politici, di un mondo con equilibri in rapido deterioramento e dove il rischio conflitti diventa più facile e concreto. Per questo, il suo pontificato è stato caratterizzato da un’attività di mediazione e conciliazione costante. Grazie all’attività della diplomazia vaticana, ha portato avanti negoziati in condizioni difficili, soprattutto nel conflitto fra Russia e Ucraina. Ma Papa Bergoglio sapeva fin troppo bene che, in un mondo dove lo scontro fra i leader è diventato all’ordine del giorno e dove alcuni hanno tutto l’interesse a creare divisioni, più che a ricomporle, è proprio la Chiesa Cattolica che deve assumersi il peso di operazioni coraggiose, a tratti anche rivoluzionarie.
La linea di Bergoglio  Si parla con tutti Le trattative con Mosca il ponte con i Paesi arabi

Quotidiano.net - La linea di Bergoglio: “Si parla con tutti”. Le trattative con Mosca, il ponte con i Paesi arabi

Leggi su Quotidiano.net
Ne parlano su altre fonti: La linea di Bergoglio: “Si parla con tutti”. Le trattative con Mosca, il ponte con i Paesi arabi; Zuppi: «Francesco parla a tutti e condivide la sua fragilità con noi»; A sorpresa Papa Francesco parla in piazza San Pietro: Buona domenica a tutti, grazie tante; Il Papa: ipocrita parlare di pace e armare la guerra, si tende all’autodistruzione; Papa Francesco è tornato in Vaticano. Oggi il saluto dal balcone del Gemelli: “Grazie a tutti”.
Video linea Bergoglio