Le dichiarazioni più discusse e controverse di papa Francesco

Cosa ci lascia papa Francesco, morto a 88 anni? Al di là dell’eredità politica di un pontefice riformista, sono tante le dichiarazioni che ricorderemo di Bergoglio, alcune delle quali controverse. Ecco una raccolta di quelle che hanno più fatto discutere.LEGGI ANCHE:Le reazioni alla morteLe 10 foto che raccontano il pontificatoLa notizia sui siti esteriQuando e come saranno i funeraliChi sono i possibili successoriLa guerra in Ucraina e la Nato che abbaiaForse «l’abbaiare della Nato alla porta della Russia» ha indotto Vladimir Putin a reagire male e a scatenare il conflitto in Ucraina. «Un’ira che non so dire se sia stata provocata, ma facilitata forse sì» (intervista al Corriere).La troppa frociaggine e le checche nei seminari«Nella Chiesa c’è troppa aria di frociaggine» e quindi i vescovi devono «mettere fuori dai seminari tutte le checche, anche quelle solo semi orientate».
Le dichiarazioni più discusse e controverse di papa Francesco

Lettera43.it - Le dichiarazioni più discusse e controverse di papa Francesco

Leggi su Lettera43.it
Su questo argomento da da altre fonti: Le dichiarazioni più discusse e controverse di papa Francesco; Le dichiarazioni di Trump su Panama e Groenlandia scuotono i mercati; Oliviero Toscani: storia e significato delle foto più controverse; Tutte le dichiarazioni controverse sul Coronavirus di Giorgio Palù, il nuovo presidente dell’Aifa; Le creazioni più controverse e discusse della storia della moda.
Video dichiarazioni più