Morte di papa Francesco quella storica visita a Cesena

Cesena, 21 aprile 2025 - Fu l'1 ottobre 2017, una domenica di quasi otto anni fa, che papa Francesco visitò Cesena e scrisse una giornata di storia per la città. Cesena, non dimentichiamolo, denominata anche città dei Tre Papi, che però diede i natali a due Pontefici: Pio VI (Gian Angelo Braschi) e Pio VII (Barnaba Chiaramonti). E se vogliamo trovare il terzo, dobbiamo spostarci di qualche chilometro: Clemente XIV (Giovanni Ganganelli) nacque a Santarcangelo di Romagna e il suo pontificato precedette gli altri due.Quel giorno, dunque, vedere papa Bergoglio dal vivo e seguirlo sui maxischermi fu una grande emozione per molti Cesenati. Fu una domenica caratterizzata dall'arrivo del Pontefice la mattina presto. Arrivò in elicottero da Bologna all'Ippodromo, poi il percorso in papamobile fino a piazza del Popolo.
Morte di papa Francesco  quella storica visita a Cesena

Ilrestodelcarlino.it - Morte di papa Francesco: quella storica visita a Cesena

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Le ultime notizie da altri siti: Morte di papa Francesco: quella storica visita a Cesena; È morto Francesco: il papa degli ultimi; È morto Papa Francesco, il Pontefice aveva 88 anni; Papa Francesco è morto all'età di 88 anni, tutta la storia del Pontefice Bergoglio; Papa Francesco è morto.

morte papa francesco storica Morte di papa Francesco: quella storica visita a Cesena - Quattro anni dopo l’inizio del suo Pontificato, Bergoglio scelse la città dei Tre Papi per una giornata in Romagna. Disse ai giovani: “Parlate con gli anziani, solo così sarete rivoluzionari” ... (ilrestodelcarlino.it)

morte papa francesco storica La morte di Papa Francesco, tutte le visite del pontefice in Toscana. La messa allo stadio Franchi - Un rapporto significativo, quello del pontefice con la Toscana, fatto di visite, incontri, appuntamenti che hanno fatto la storia ... (lanazione.it)

morte papa francesco storica È morto Papa Francesco, il Pontefice aveva 88 anni - Jorge Mario Bergoglio era nato il 17 dicembre 1936, a Buenos Aires. Durante il suo pontificato ha portato avanti diverse riforme e molti dei suoi messaggi - dal clima ai migranti, fino ai vaccini - ... (tg24.sky.it)

Video Morte papa