Papa Francesco è morto nell’anno del Giubileo il precedente del 1700
Papa Francesco è morto durante il Giubileo. Nella storia della Chiesa un precedente simile è quello del Giubileo del 1700. Indetto da Papa Innocenzo XII il 18 maggio 1699, con la bolla ‘Regi Saeculorum’, all’apertura il Papa, a causa delle sue precarie condizioni di salute, non poté presiedere personalmente. Nel giorno di Pasqua di quell’anno, tuttavia, pur essendo gravemente malato, a causa del gran numero di pellegrini impartì la benedizione solenne dal balcone. Innocenzo XII morì poco dopo senza poter terminare l’Anno Santo il 27 settembre del 1700. In quel caso la cerimonia di chiusura della Porta Santa venne presenziata da Clemente XI (eletto Papa a novembre). È la prima volta che la Porta Santa viene aperta da un Papa e chiusa da un altro.Per quanto riguarda il Giubileo del 2025, aperto da Papa Francesco il 24 dicembre del 2024, bisognerà capire quali saranno le decisioni in particolare in merito al calendario dei grandi eventi.
Leggi su Lapresse.it

Lapresse.it - Papa Francesco è morto nell’anno del Giubileo: il precedente del 1700
Approfondimenti da altre fonti: Papa Francesco è morto; Papa Francesco è morto, il Pontefice si è spento questa mattina alle 7.35: aveva 88 anni; Il mondo in lutto: è morto papa Francesco; Papa Francesco è morto; Addio Papa Francesco - Vaticano: è morto Papa Francesco.
Video Papa Francesco