Papa Francesco ha chiesto di essere sepolto a Santa Maria Maggiore Sulla tomba scrivete solo Franciscus – Il testamento
Open.online | 21 apr 2025
Papa Francesco ha
chiesto di
essere sepolto nella Basilica di
Santa Maria Maggiore. È quanto si legge nel
testamento scritto dal Pontefice morto questa mattina all’età di 88 anni. Il documento, aperto questa sera in Vaticano contestualmente alla cerimonia di constatazione del decesso, era stato scritto da Jorge
Maria Bergoglio tre anni fa: è datato 29 giugno 2022. Nello snello documento,
Francesco dava una serie di disposizione pratiche che dovranno ora regolare la sua sepoltura: «Chiedo che le mie spoglie mortali riposino aspettando il giorno della risurrezione nella Basilica
Papale di
Santa Maria Maggiore», luogo cui Bergoglio era legatissimo: lo definisce «questo antichissimo santuario
Mariano dove mi recavo per la preghiera all’inizio e al termine di ogni Viaggio Apostolico ad affidare fiduciosamente le mie intenzioni alla Madre Immacolata e ringraziarLa per la docile e materna cura».
Leggi su Open.online Altre testate riportano aggiornamenti: Gli ultimi giorni del papa che ha chiesto fino alla fine giustizia per gli esclusi; Padre Sosa: Francesco, il Papa che ci ha sempre chiesto di servire i crocifissi nel mondo; Dove sarà sepolto Papa Francesco, la volontà di Jorge Mario Bergoglio; Papa Francesco ha chiesto di essere sepolto a Santa Maria Maggiore: «Sulla tomba scrivete solo Franciscus» - Il testamento; Perché quello di papa Francesco sarà un funerale sobrio.
Gli ultimi giorni del papa che ha chiesto fino alla fine giustizia per gli esclusi - Dal ricovero all’ultima apparizione in piazza San Pietro. L’attenzione agli ultimi, agli “scartati” dalla storia, a chi lascia la propria terra per fuggire con la famiglia in cerca di una vita più giu ... (editorialedomani.it)
Cosa ha chiesto Papa Francesco per i suoi funerali - Quando un Papa perde la vita, è il Camerlengo ad avere il compito di dichiararne il decesso, una volta che quest’ultimo è stato accertato. Eseguite poi, le dovute pratiche ‘burocratiche’ e i rituali p ... (msn.com)
Francesco, il Papa che voleva curare le periferie del mondo (nel nome del Concilio vaticano II) - I tratti salienti del pontificato di Bergoglio: al primo posto, soccorrere ogni situazione di povertà e disagio ... (ilfattoquotidiano.it)