Papa Francesco il legame ‘spirituale’ tra Bergoglio e lo sport
Papa Francesco è morto il giorno di Pasquetta a 88 anni lasciando un senso di vuoto enorme in tutto il mondo. E anche l’ambiente dello sport lo piange perché lo sport ha avuto uno spazio importante nella sua vita spirituale e ha arricchito di contenuti il messaggio del suo Pontificato considerando la funzione della pratica sportiva come un generatore di comunità per i giovani ma soprattutto un alleato formidabile nel costruire la pace. Da sempre vicino agli atleti e ai temi dello sport, Bergoglio, di sangue italo-argentino e vocazione spirituale fin dalla gioventù, ha da subito legato il suo destino al club calcistico del San Lorenzo de Almagro, squadra di un quartiere di Buenos Aires, per cui ha fatto il tifo da ragazzo. La foto che lo immortala con la maglia dai colori rossoblù (quelli della Madonna Ausiliatrice a cui nell’oratorio Sant’Antonio è dedicata una cappella) a poche settimane dalla sua nomina, resta una delle immagini più iconiche di Papa Francesco.
Leggi su Lapresse.it

Lapresse.it - Papa Francesco: il legame ‘spirituale’ tra Bergoglio e lo sport
Su questo argomento da da altre fonti: Papa Francesco: il legame 'spirituale' tra Bergoglio e lo sport - LaPresse; Papa Francesco e il profondo legame con Assisi, la prima visita da Pontefice; Morto Papa Francesco, tutti gli aggiornamenti: l'addio al Pontefice, questa sera il corpo a Santa Marta; Morte Papa Francesco: Cupparo, il legame della Basilicata è stato intenso; Morte Papa Francesco, presidente Bucci: Il mondo perde guida spirituale di straordinaria umanità. Il Santo Padre ha sempre mantenuto profondo legame con la Liguria.
Video Papa Francesco