Papa Francesco il ricordo della Treccani Il Pontefice del coraggio e della misericordia

L’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani ricorda in un editoriale Papa Francesco, scomparso questa mattina, lunedì, all’età di 88 anni. “Il Papa del coraggio, della misericordia, ha saputo essere voce critica contro le forme esasperate del capitalismo finanziario e contro la cecità dei governanti rispetto ai temi dell’ambiente”, si legge di Francesco nell’editoriale, dal titolo ‘Ciao Francesco, ci mancherai!’, che sottolinea la sua azione per una Chiesa ospedale da campo e casa per tutti, concentrata sui poveri e sulle periferie sociali e spirituali. Un Papa che si è fatto subito conoscere e amare sin dalla sua elezione (anche se non da tutti, riconosce la Treccani) per la sua umiltà, l’enfasi sulla misericordia e per uno stile meno formale dei suoi predecessori (in questo senso anche la scelta di non vivere negli appartamenti Papali ma nel pensionato di Santa Marta ha subito indicato le scelte che avrebbe intrapreso).
Papa Francesco il ricordo della Treccani  Il Pontefice del coraggio e della misericordia

Lapresse.it - Papa Francesco, il ricordo della Treccani: “Il Pontefice del coraggio e della misericordia”

Leggi su Lapresse.it
Le ultime notizie da altri siti: Ciao Francesco, ci mancherai!; Dialogo con don Antonio Coluccia, parole chiave per salvare i giovani delle periferie dalle mafie; Il ricordo e l’esempio di Kobe Bryant nel campo di basket del lungomare di Reggio Calabria; Sergio Mattarella nel discorso di fine anno cita Cecilia Sala, Sammy Basso, Giulia Cecchettin, Papa e Treccani; Tragedia di Cutro, soccorrere è umano.

papa francesco ricordo treccani La memoria di Papa Francesco attraverso le parole della cugina - La notizia della morte di Papa Francesco ha colpito profondamente il mondo intero, ma per Carla Rabezzana, la cugina 94enne del Pontefice, è un momento di grande tristezza e nostalgia. Residente a Por ... (notizie.it)

Francesco, guida e compagno di viaggio - In questi 12 anni papa Bergoglio è stato un punto di riferimento costante per il lavoro del nostro giornale e per tutto il mondo che a VITA fa riferimento. Ecco le tappe di questo cammino condiviso e ... (vita.it)

Video Papa Francesco