Papa Francesco la guerra contro la pedofilia e la sofferenza della chiesa
Citypescara.com | 21 apr 2025
La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e
della Sua
chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri ed emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di
Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino”. Parole che hanno toccato profondamente la comunità dei fedeli e il mondo intero, segnando l’inizio di un periodo di lutto e riflessione.Paragrafo Secondo quanto previsto dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, questa sera alle ore 20, nella Cappella di Santa Marta, verrà celebrato il rito
della constatazione
della morte e
della deposizione
della salma nella bara. A presiedere il rito sarà lo stesso Cardinale Farrell, in qualità di Camerlengo.
Leggi su Citypescara.comApprofondimenti da altre fonti: Papa Francesco, appello contro la guerra civile nel Myanmar: “Soffre già per il terremoto”; Papa Francesco: “Porre fine alla guerra e dialogare con tutti”; Il no di papa Francesco alle armi: un messaggio di pace contro la guerra; Papa Francesco: “guerra” alle app che vendono sacramenti e preghiere. Le nuove regole per le offerte in chiesa; Il Papa, una diplomazia di speranza contro la Terza guerra mondiale.
Papa Francesco: «Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo». Le sue ultime parole pubbliche sono state un appello contro la guerra - Nel testo della benedizione Urbi et Orbi, che ha fatto leggere dal maestro delle cerimonie, monsignor Diego Ravelli, il Pontefice ha ribadito la necessità di fermare la corsa agli armamenti: «Cessate ... (vanityfair.it)
L’ultima apparizione in tv di Papa Francesco, il videomessaggio al Festival di Sanremo 2025 - Papa Francesco è morto il 21 aprile all'età di 88 anni. L'ultima apparizione del Pontefice in tv risale allo scorso febbraio, quando durante la prima ... (fanpage.it)
Francesco I. Il Papa dalla fine del mondo, il Papa della fine del mondo - Quarantasette viaggi apostolici in 66 nazioni, è stato in Mongolia e non a Parigi, a Timor Est e non a Berlino. La campagna sui migranti contro la cultura ... (huffingtonpost.it)