Papa Francesco ultima potentissima accusa al mondo

No al riarmo, un attacco ai "signori della morte". L'omelia di Papa Francesco per Pasqua passerà alla storia come il testamento spirituale del Pontefice, scomparso poche ore dopo la celebrazione in piazza San Pietro. Nel suo messaggio pasquale, Bergoglio, morto poco dopo le 7.30 di lunedì mattina, il Lunedì dell'Angelo, ha espresso il suo dolore per la "volontà di morte" nei tanti conflitti nel mondo, per il "disprezzo" verso "i più deboli, gli emarginati, i migranti" tornando sul tema dei femminicidi ("quanta violenza vediamo spesso anche nelle famiglie, nei confronti delle donne e dei bambini")."Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo" è l'ultima implorazione del Pontefice. "L'esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale al riarmo", rimarcava lanciando un appello a chi ha responsabilità politiche "a non cedere alla logica della paura che chiude".
Papa Francesco ultima potentissima accusa al mondo

Liberoquotidiano.it - Papa Francesco, l'ultima potentissima accusa al mondo

Leggi su Liberoquotidiano.it
Video Papa Francesco