Papa Francesco morto – Cosa succede ora nella Curia la fase del lutto funerali e novendiali e poi l’apertura del Conclave Tutte le tappe

Il Vaticano è in Sede Vacante. Cosa succede ora? Comunicata al mondo la notizia del morte di Papa Francesco dal cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell, il Vaticano procede su due binari paralleli: le esequie del Pontefice e la scelta del suo successore. Al momento esatto della morte di Francesco, ovvero alle 7.35 del 21 aprile 2025, tutti i capi delle istituzioni Curiali e i loro membri sono decaduti dai rispettivi incarichi. Bergoglio, che ha riformato la Curia romana, nel 2022, con la costituzione apostolica Praedicate Evangelium, ha stabilito che non decadono “il penitenziere maggiore (Angelo De Donatis, ndr), il quale continua a sbrigare gli affari ordinari di sua competenza, proponendo al Collegio dei cardinali quelli di cui riferirebbe al Romano Pontefice, e l’elemosiniere di Sua Santità (Konrad Krajewski, ndr), che continua nell’esercizio delle opere di carità, secondo gli stessi criteri usati durante il pontificato, restando alle dipendenze del Collegio dei cardinali, fino all’elezione del nuovo Romano Pontefice”.
Papa Francesco morto – Cosa succede ora nella Curia la fase del lutto funerali e novendiali e poi l’apertura del Conclave Tutte le tappe

Ilfattoquotidiano.it - Papa Francesco morto – Cosa succede ora nella Curia, la fase del lutto (funerali e novendiali) e poi l’apertura del Conclave. Tutte le tappe

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Video Papa Francesco