Perché i Boeing rimandati dalla Cina negli Usa possono diventare un boomerang per Pechino

Roma, 21 aprile 2025 – Nuovo braccio di ferro sui dazi tra gli Usa di Trump e la Cina di Xi. Il dragone mostra i muscoli facendo rispedire dalle compagnie aeree cinesi agli Usa gli aerei Boeing, con un 737 Max atterrato sabato a Seattle presso l'hub del gruppo. Lo riporta la Fox, citando Reuters, secondo cui il primo rientro è avvenuto dopo che la Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare altre consegne di aerei Boeing, nell'ambito delle ritorsioni di Pechino contro i dazi Usa saliti al 145% sull'import dei beni made in China. Tuttavia, tre 737 Max 8, in preparazione al centro Boeing di Zhoushan per due vettori aerei cinesi, sarebbero stati richiamati negli Usa la scorsa settimana, secondo l'agenzia di news The Air Current. L'aereo ritornato a Seattle, dipinto con la livrea di Xiamen, era tra jet 737 Max in attesa al centro di Zhoushan per i lavori finali di assemblaggio e la consegna.
Perché i Boeing rimandati dalla Cina negli Usa possono diventare un boomerang per Pechino

Quotidiano.net - Perché i Boeing rimandati dalla Cina negli Usa possono diventare un boomerang per Pechino

Leggi su Quotidiano.net
Video Perché Boeing