Perchè si festeggia Pasquetta con picnic e grigliate all’aperto

Il lunedì di Pasquetta è il momento dove milioni di italiani incrociano i forchettoni e smuovono la carbonella, che sia una gita fuori porta o il giardino di casa è il barbecue il protagonista della convivialità. Un vero rito, dalla scelta delle carni o delle verdure da cuocere, al capitolo salse, dove la fantasia e il gusto si scatenano.Nel calendario liturgico non è giorno di precetto, fatta eccezione per la Germania e in altri paesi.Nella tradizione civile questa festa non è stata subito riconosciuta, ma è stata aggiunta in Italia con la Prima Repubblica nel 1949 per prolungare i festeggiamenti di Pasqua; analogamente a Santo Stefano l’indomani del Natale. Le uscite fuori porta sono consuetudini che anche in questo caso poggiano su radici religiose. Stando, infatti, ad un altro racconto evangelico, nel giorno della resurrezione, Gesù apparve a dei discepoli in cammino fuori dalla città di Gerusalemme diretti a Emmaus.
Perchè si festeggia Pasquetta con picnic e grigliate all’aperto

Metropolitanmagazine.it - Perchè si festeggia Pasquetta con picnic e grigliate all’aperto?

Leggi su Metropolitanmagazine.it
Su altri siti se ne discute: Pasquetta: perché si festeggia con una scampagnata?; Pasquetta, tra fede e tradizione: ecco perché si festeggia; Picnic con stile: il kit essenziale per una Pasquetta memorabile; Giovedì e martedì grasso: perché si chiamano così?; Menù del 25 aprile: le ricette perfette tra tradizione e primavera.
Video Perchè festeggia