Rating non gioisce solo il governo incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quello che sostengono le opposizioni: una medaglietta di nessun valore che il ministro dell’Economia Giancarlo può appuntarsi sul petto quando presenzia ai vertici internazionali. Fingiamo che per due anni quelle stesse opposizioni non abbiano preannunciato, sperato e fortemente auspicato che le autorevoli agenzie di Rating smascherassero le incapacità del nuovo governo dando legnate a più non posso sull’inaffidabilità dei nostri conti pubblici, sul debito fuori controllo e sulla sfiducia dei mercati nei confronti dell’Italia.Fingiamo che avere i conti in ordine non significhi avere più potere contrattuale in Europa nella definizione delle regole contabili e dei vincoli di bilancio. Fingiamo, infine, che l’aumento del Rating non comporti automaticamente una discesa dei rendimenti dei titoli di Stato e quindi meno interessi passivi per rifinanziare il debito e quindi maggiori risorse pubbliche a disposizione per investimenti nel welfare e nell’economia.
Rating non gioisce solo il governo  incremento fa bene a imprese e lavoratori

Liberoquotidiano.it - Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Leggi su Liberoquotidiano.it
Su questo argomento da da altre fonti: Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori | .it; Titoli Stato: spread Btp-Bund apre a 244 punti | .it; Referendum: sindaco Trapani, Mediterraneo non può essere isola ecologica | .it; Alitalia: Della Valle, grande errore andare a questua di chi puo' comperarci | .it; Mps: ex dg Vigni lascia procura dopo otto ore di interrogatorio | .it.
Video Rating non