Teatro Pirandello doppi festeggiamenti per gli anniversari del inaugurazione e della riapertura

Era l'aprile del 1880 quanto il Teatro Pirandello veniva "consegnato" alla cittadinanza agrigentina con la cerimonia inaugurale. Quest'anno compie 145 anni ma non è l'unico anniversario che si festeggerà: 30 anni fa, infatti, era la fine di aprile del 1995, il Teatro Pirandello veniva riaperto.
Teatro Pirandello doppi festeggiamenti per gli anniversari del inaugurazione e della riapertura

Agrigentonotizie.it - Teatro Pirandello, doppi festeggiamenti per gli anniversari dell'inaugurazione e della riapertura

Leggi su Agrigentonotizie.it
Notizie raccolte sul web: Teatro Pirandello, doppi festeggiamenti per gli anniversari dell'inaugurazione e della riapertura; Festeggia 140 anni di storia, il teatro Pirandello di Agrigento apre le porte; Chianciano celebra Pirandello nel segno del teatro e di giochi di apprendimento; Mandorlo in Fiore 2025: cresce l’attesa per l’anteprima al Teatro Pirandello; A Todi va in scena il capolavoro di Pirandello con la regia di Marco Tullio Giordana.

Il teatro di Pirandello: tra verità, pazzia e incomunicabilità - Nel teatro umoristico, Pirandello esplora il concetto del doppio, come in "Così è se vi pare", dove due verità opposte coesistono. Il teatro nel teatro di Pirandello include opere come "Sei ... (skuola.net)

Pirandello, Luigi - Teatro del grottesco e Teatro nel teatro - Il teatro di Luigi Pirandello è spesso un riadattamento delle sue novelle, enfatizzando il testo. Il teatro del grottesco mescola tragico e comico, creando situazioni bizzarre e paradossali. (skuola.net)

Teatro Pirandello di Agrigento - Il Teatro Luigi Pirandello di Agrigento fu costruito nel 1870 dall'ingegnere Dionisio Sciascia e dall'architetto Giovan Battista Filippo Basile, già disegnato re e progettista del Teatro Massimo di ... (balarm.it)

Video Teatro Pirandello