Tra haters e suprematisti i Delta V cantano la mancata appartenenza al mondo di oggi

Nel 1964 George Lincoln Rockwell, fondatore del Partito Nazista Americano, si candida alle elezioni per la presidenza degli Stati Uniti ricevendo un totale di 212 voti. Tre anni più tardi muore a causa di alcuni colpi di pistola sparati in prossimità del Dominion Hills Centre di Arlington, in Virginia. Con ogni probabilità la sua figura ispira una delle scene più iconiche del primo film dei Blues Brothers. Nel loro viaggio per rifondare la band, i fratelli Jake e Elwood, interpretati da John Belushi e Dan Aykroyd, si imbattono in una manifestazione del “Partito Socialista Americano dei Bianchi” che blocca un ponte sul quale devono passare con la loro leggendaria automobile. “I Nazisti dell'Illinois, pff”, sbuffa uno dei bluesman. "Io li odio i Nazisti dell'Illinois", ribatte l'altro. Così i due strampalati musicisti, spazientiti, superano la fila di macchine e lanciano la Bluesmobile a tutta birra contro i nazi, costringendoli a gettarsi in acqua per non essere investiti.
Tra haters e suprematisti i Delta V cantano la mancata appartenenza al mondo di oggi

Ilfoglio.it - Tra haters e suprematisti i Delta V cantano la mancata appartenenza al mondo di oggi

Leggi su Ilfoglio.it
Approfondimenti da altre fonti: Tra haters e suprematisti i Delta V cantano la mancata appartenenza al mondo di oggi.

Tra haters e suprematisti i Delta V cantano la mancata appartenenza al mondo di oggi - La band anni Novanta torna con un tour nei club e con il nuovo singolo “Nazisti dell'Illinois”, ispirato dai Blues Brothers e da Trump. "Il fascismo dell'olio di ricino non c'è più, ma il pericolo è l ... (ilfoglio.it)

Video Tra haters