Bergoglio e la lezione di soft power che serve all’Occidente La lettura di Giovagnoli

Papa Francesco è stato soprattutto un grande evangelizzatore. Con una vocazione missionaria – da giovane sognava di essere inviato in Giappone, ma non lo fu per “precarie” condizioni di salute – e formato dai gesuiti con una spiritualità missionaria, ha dedicato tutte le sue energie alla “salvezza delle anime”, per usare la terminologia del Concilio di Trento. Non al proselitismo, per fare grande la Chiesa, ma a toccare il cuore di tutti perché si aprisse al Vangelo. In questa chiave si comprendono scelte ed omissioni, slanci felici ed “errori” vistosi, forte determinazione e improvvisi scarti, grandi audacie e sorprendenti prudenze. Qualunque cosa e a qualsiasi costo, pur di avvicinare anche i più lontani.Al missionario non occorrono progetti definiti fin nei particolari, come quelli necessari al governo di una grande istituzione mondiale, come quello che fu al centro delle preoccupazioni di Paolo VI.
Bergoglio e la lezione di soft power che serve all’Occidente La lettura di Giovagnoli

Formiche.net - Bergoglio e la lezione di soft power che serve all’Occidente. La lettura di Giovagnoli

Leggi su Formiche.net

Potrebbe interessarti anche:

Video Bergoglio lezione